Per qualsiasi informazione potete inviarci una email a smmisericordiaosimo@gmail.com oppure scriverci direttamente da qui:
Pensiero della settimana
“IL SANTO ROSARIO IN COMUNE” – PAPA BENEDETTO XV
Un metodo felice per praticare la devozione alla Madonna è la recita del Santo Rosario. Il grande Papa e terziario francescano Benedetto XV (†1922) lo recitava tutto i giorni. Infatti una volta… continua
Santi della Settimana
DOMENICA 22 APRILE – IV DOMENICA DI PASQUA
Lunedì 23 APRILE – S. GIORGIO , martire inizio triduo B.V. del Buon Consiglio
Martedì 24 APRILE – S. FEDELE DA SIGMARIGEN, martire
Mercoledì 25 APRILE – S. MARCO, evangelista
Giovedì 26 APRILE – B. V. del Buon Consiglio
Venerdì 27 APRILE – S. SIMEONE, vescovo e martire
Sabato 28 APRILE – S. LUIGI GRIGNON DE’ MONTFORT, sacerdote
La Santa Messa spiegata da Papa Francesco
UDIENZA GENERALE
PAPA FRANCESCO
Mercoledì, 4 aprile 2018La Santa Messa – 15. Riti di conclusione
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Voi vedete che oggi ci sono dei fiori: i fiori dicono gioia, allegria. In certi posti la Pasqua è chiamata anche “Pasqua fiorita”, perché fiorisce il Cristo risorto: è il fiore nuovo; fiorisce la nostra giustificazione; fiorisce la santità della Chiesa. Per questo, tanti fiori: è la nostra gioia. Tutta la settimana noi festeggiamo la Pasqua, tutta la settimana. E per questo ci diamo, una volta in più, tutti noi, l’augurio di “Buona Pasqua”. Diciamo insieme: “Buona Pasqua”, tutti! [rispondono: “Buona Pasqua!”]. Vorrei anche che dessimo la Buona Pasqua – perché è stato Vescovo di Roma – all’amato Papa Benedetto, che ci segue per televisione. A Papa Benedetto, tutti diamo la Buona Pasqua: [dicono: “Buona Pasqua!”] E un applauso, forte.
Con questa catechesi concludiamo il ciclo dedicato alla Messa, che è proprio la commemorazione, ma non soltanto come memoria, si vive di nuovo la Passione e la Risurrezione di Gesù… continua
Almanacco